Abbiamo organizzato un'esclusiva escursione a Panarea e Stromboli, le perle delle Isole Eolie
Partenza
12:00
Lasciando il porto di Milazzo, con la suggestiva vista dal mare del promontorio mamertino ove spicca il Castello di Milazzo, faremo rotta di trasferimento per Panarea.
Panarea è veramente unica per fascino e bellezza. Dal porto si accede direttamente al pittoresco villaggio di San Pietro con tipiche casette bianche disposte una acconto all’altra, incastonate in una natura variopinta. Da qui, tra i tanti ritrovi, ristoranti, negozietti e boutique sparsi per le viuzze che l’attraversano, è possibile raggiungere i principali punti di attrazione (a piedi o con taxi tipici locali):
- la Chiesa di San Pietro - con il suo pregevole mosaico e la terrazza da cui si gode un bel panorama, Drauto
- la Cala degli Zimmari – con la sua particolare spiaggia di sabbia. Da qui un sentiero di gradini porta al promontorio di Capo Milazzese
- la suggestiva Baia Cala Junco, un’incomparabile insenatura dai colori mozzafiato e dal mare cristallino che ospita una spiaggetta di ciottoli.
- In alto, da cornice, un villaggio preistorico risalente all’età del bronzo (1400 a.C.) con i resti di 22 capanne di pietra di forma ovale ed una a forma quadrangolare, forse luogo di riunione e di culto della comunità.
Raggiunta l’Isola, si avrà modo di osservare dal mare l’incantevole Baia di Cala junco, Caletta dei Zimmari, Baia di Drauto.
Proseguimento per il porto di S. Pietro per lo sbarco con una sosta di due ore e trenta minuti c.a. per consentire la visita dell'isola, la balneazione o il pranzo nei ristoranti del luogo.
Partenza da Panarea e passaggio attraverso l’antica caldera vulcanica i quali resti formano un miniarcipelago antistante l'isola: Dattilo, Panarelli, Lisca Nera, Lisca Bianca, Bottaro, Basiluzzo con Punta Spinazzola dove risiede la parte interna di un antico cratere la "Grotta del Carbone".
Trasferimento quindi per l’isola di Stromboli, “iddu”, il gigante nero che emerge in tutta la sua imponenza sul mare blu intenso, da millenni uno dei vulcani più attivi al mondo, con i suoi "scatti stromboliani" – esplosioni di lapilli, ceneri e magma visibili ad intervalli regolari di 15/20 minuti – è come un faro per i naviganti.
Giunti al porto di S. Vincenzo “Scari”, immediatamente attaccate, si alternano lunghe spiagge nere di ciottoli e sabbia. Da qui, una strada attraversa il villaggio salendo su sino a raggiungere la Chiesa di San Vincenzo con la sua piazza panoramica antistante dal quale si scorge Strombolicchio, detto anche “nonno di Stromboli”, una parte di lava interna solidificata del più vecchio cono vulcanico di tutte le Isole Eolie, sopra il quale è stato impiantato il Faro dell’Isola.
Qui è prevista una sosta di due ore e trenta minuti c.a. al termine del quale, dopo l’imbarco e prevista la visita dal mare a Strombolicchio e successivamente il trasferimento sotto la Sciara del Fuoco dov’è prevista una breve sosta dal mare per ammirare l’attività del vulcano con le luci del tramonto.
Prima del rientro verso Milazzo verrà servito a bordo un piatto di una tipica Maccheronata alla Eoliana.
Per chi vuole andare al mare, a fare shopping al vicino centro commerciale o semplicemente in centro città a fare una passeggiata e gustare una tipica granita siciliana, sarà disponibile per gli ospiti della struttura un servizio navetta ad hoc
Al fine di rendere ancora più piacevole l’evento, l’organizzazione ha pensato di aggiungere un altro “servizio” caratteristico: un trenino turistico. "Il trenino, attraverserà Milazzo, in un percorso turistico tra il Porto, la Marina Garibaldi, proseguendo poi per Capo Milazzo, con ritorno da via Umberto I, alla fermata iniziale del porto al costo di 15 euro a persona (compreso il transfer da e verso la location del meeting); il numero massimo di persone trasportabili è di 25, pertanto invitiamo chi fosse interessato a volerci dare cortese cenno (via mail), così da programmare il numero di viaggi da effettuare durante la giornata".
A cura di 1AT010 Roberto
By Central Board
By Central Board
Buon appetito
L’evento inizierà tra
Registrati ora per garantirti l’accesso, i posti sono limitati.